AlternaAlternaAlternaAlterna
  • Chi siamo
    • Partner Microsoft
    • Referenze
    • Altea Federation
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Supporto applicativo
    • System integrator
  • Offerta
    • ERP
      • Finance & Operations
      • Business Central
      • Microsoft Dynamics AX
      • Microsoft Dynamics NAV
      • NOVERIS
        • NOVERIS Mobile App
      • TeamSystem
    • CRM
      • Dynamics 365 For Sales
      • Dynamics 365 For Marketing
      • Dynamics 365 For Customer Service
      • Dynamics 365 For Field Service
      • Dynamics 365 For Project Service Automation
    • DATA & AI
    • Digital Experience
      • #YouSMART
      • App Digital Innovation Showroom & e-Commerce
      • Smart Factory
      • SMART TALENT
    • Microsoft Azure
      • SAP On Azure by Alterna
      • NAV On Azure by Alterna
    • Dynamics 365
  • Mercati
    • Discrete manufacturing
      • Machine building
      • Fabricated metal
      • Print and Packaging
    • Fashion and retail
      • Microsoft Dynamics
      • NOVERIS
        • NOVERIS Mobile App
    • Food and beverage
    • Wholesale and distribution
  • News
    • Comunicati stampa
    • Eventi
  • Contatti

Arena vince il Premio Innovazione ICT

    Home news Arena vince il Premio Innovazione ICT
    NextPrevious

    Arena vince il Premio Innovazione ICT

    By Alterna | news | 0 comment | 21 marzo, 2013 | 1

    Un appuntamento davvero di successo quello con SMAU Business Roma

    Arena Group vince il Premio Innovazione ICT

    del Politecnico di Milano.

     

    Categoria Sistemi Gestionali Integrati.

    La cultura, la Vision e l’innovazione del Sistema Informativo in un gruppo internazionale con il partner Microsoft Altea S.p.A.

    Arena Group ha raccontato, in un Business Workshop, i traguardi ed i benefici ottenuti grazie a Microsoft Dynamics NAV e Pebblestone Fashion.

    Guarda la Video Intervista a Vincenzo Gamberale e Matteo Giovanditti
    Scarica gli atti del Workshop!

    Abstract

    La cultura, la Vision e l’Innovazione del sistema informativo in un gruppo internazionale: il caso Arena Group

    Roma, 21 Marzo 2013

    Arena Group, multinazionale leader nel Waterwear Sports Market, ha intrapreso un percorso di innovazione tecnologica verso l’unificazione dei sistemi informativi di tutto il gruppo: una roadmap evolutiva caratterizzata dalla progettualità di lungo periodo e dalla validità delle scelte implementative ha portato all’armonizzazione delle procedure cross-company e all’adozione di un sistema ERP verticale dedicato alla Fashion Industry.

     

    Microsoft Dynamics NAV – Pebblestone Fashion è la soluzione best-in-class che ha vinto il confronto con tutti i competitor: ERP verticale, internazionale, adattabile, flessibile, user-friendly.
    Una soluzione di successo che ha portato all’efficienza dei processi gestionali, nel rispetto della cultura organizzativa delle singole Business Unit locali, le quali ora parlano un linguaggio comune.
    Solidità e Business continuity, Partner con skill consolidati, cura del change management sono i fattori che hanno favorito l’adozione di un unico ERP all’interno di un gruppo internazionale.

    Contattaci per maggiori informazioni

    M. +39 335 7650329

    Follow us e vieni alle prossime tappe SMAU
    No tags.

    Alterna

    More posts by Alterna

    Related Post

    • GET THE INTELLIGENT EXPERIENCE – 27 Febbraio 2019

      By admin admin | 0 comment

      Read more

    • IWG entra in Altea Federation tramite Alterna

      By Alterna | 0 comment

      Il potere della complementarietà L’alleanza strategica nata nel 2014 con IWG, (Information Workers Group) IT Consulting Company, Certified Gold Partner Microsoft, che offre consulenza e soluzioni hi-tech per accompagnare le organizzazioni nel loro processo diRead more

    • L’Italia che cresce del 20%: Alterna fra le imprese scacciacrisi

      By admin admin | 0 comment

      Scarica il PDF Infocamere ha fotografato per Affari & Finanza, inserto settimanale del quotidiano La Repubblica, le 86 società attive in Italia che si sono distinte per una crescita esponenziale negli ultimi 5 anni, aumentandoRead more

    • Intelligent Customer Engagement: l’impresa manifatturiera diventa “Customer-centric”

      By Alterna | 0 comment

      Ormai è chiaro che i dati sono oggi la leva che l’impresa manifatturiera “Smart” può adottare per competere con successo. Essere una impresa data driven significa essere in possesso dei giusti strumenti per garantire unRead more

    • Venti per cento di incremento della produttività grazie alla soluzione smart factory di Alterna

      By Alterna | 0 comment

      Non basta la sola tecnologia per realizzare una vera Smart Factory. Per abbracciare una Digital and Business Transformation, grazie a un’infrastruttura connessa e integrata che supporti l’intera value chain aziendale bisogna avere i giusti partner.Read more

    • Never stop growing al ritmo della Silicon Valley

      By Alterna | 0 comment

      Che cosa accomuna Alterna ad aziende del calibro di Pandora, Amazon e Michael Kors? Infocamere ha fotografato per Affari & Finanza, inserto settimanale del quotidiano La Repubblica, le 86 società attive in Italia che siRead more

    • Realizzare l’impresa data driven con Alterna

      By Alterna | 0 comment

      La vera ricchezza di una azienda oggi sono i dati. Nei database aziendali si trovano tutte le informazioni che descrivono il business: dai clienti passando per i fornitori, dalla contabilità ai parametri della linea diRead more

    • Valorizzare la propria produzione in chiave 4.0 per ottimizzare le spese e crescere

      By Alterna | 0 comment

      Il grande beneficio connesso all’adozione del paradigma dell’Industria 4.0 è l’incremento dell’efficienza attraverso l’ottimizzazione dei processi e la valorizzazione della produzione. La tecnologia in questo passaggio rappresenta la leva abilitante, capace di innescare la DigitalRead more

    NextPrevious
    Follow @TwitterDev

    Articoli recenti

    • GET THE INTELLIGENT EXPERIENCE – 27 Febbraio 2019
    • IWG entra in Altea Federation tramite Alterna
    • L’Italia che cresce del 20%: Alterna fra le imprese scacciacrisi
    • Intelligent Customer Engagement: l’impresa manifatturiera diventa “Customer-centric”
    • Venti per cento di incremento della produttività grazie alla soluzione smart factory di Alterna

    Alterna
    Società di consulenza, System Integrator e Partner Microsoft.

    Alterna

    • Chi siamo
    • News
    • Eventi
    • Lavora con noi

    La nostra offerta

    • Dynamics 365
    • DATA & AI
    • Microsoft Azure
    • Smart Working

    Segui Alterna


    Privacy Policy
    Copyright 2018 Alterna | All Rights Reserved | P.IVA 00596591206 | Informativa sui Cookie
    • Chi siamo
      • Partner Microsoft
      • Referenze
      • Altea Federation
    • Servizi
      • Consulenza direzionale
      • Supporto applicativo
      • System integrator
    • Offerta
      • ERP
        • Finance & Operations
        • Business Central
        • Microsoft Dynamics AX
        • Microsoft Dynamics NAV
        • NOVERIS
          • NOVERIS Mobile App
        • TeamSystem
      • CRM
        • Dynamics 365 For Sales
        • Dynamics 365 For Marketing
        • Dynamics 365 For Customer Service
        • Dynamics 365 For Field Service
        • Dynamics 365 For Project Service Automation
      • DATA & AI
      • Digital Experience
        • #YouSMART
        • App Digital Innovation Showroom & e-Commerce
        • Smart Factory
        • SMART TALENT
      • Microsoft Azure
        • SAP On Azure by Alterna
        • NAV On Azure by Alterna
      • Dynamics 365
    • Mercati
      • Discrete manufacturing
        • Machine building
        • Fabricated metal
        • Print and Packaging
      • Fashion and retail
        • Microsoft Dynamics
        • NOVERIS
          • NOVERIS Mobile App
      • Food and beverage
      • Wholesale and distribution
    • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
    • Contatti
    Alterna

    Compila il form per ricevere ulteriori informazioni, ti ricontatteremo appena possibile.

    Compila il form per ricevere il dettaglio delle funzionalità

    Art. 7 D.Lgs. 196/03

    1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
    2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    a) dell’origine dei dati personali;
    b) delle finalità e modalità del trattamento;
    c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
    3. L’interessato ha diritto di ottenere:
    a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

    b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
    4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

    Artt. Da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679

    Articolo 15 – Diritto di accesso dell’interessato

    1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

    a) le finalità del trattamento;

    b) le categorie di dati personali in questione;

    c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

    d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

    e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

    f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;

    g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

    h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

    2.   Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.

    3.   Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

    4.   Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

     

    Articolo 16 – Diritto di rettifica

    L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

     

    Articolo 17 – Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)

    1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

    a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

    b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

    c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;

    d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;

    e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

    f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.

    2.   Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

    3.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:

    a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

    b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

    c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;

    d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o

    e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

     

    Articolo 18 – Diritto di limitazione di trattamento

    1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

    a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

    b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

    c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

    d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

    2.   Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

    3.   L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

    Articolo 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento

    Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

     

    Articolo 20 – Diritto alla portabilità dei dati

    1.   L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

    a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e

    b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

    2.   Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

    3.   L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

    4.   Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

     

    Articolo 21 – Diritto di opposizione

    1.   L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

    2.   Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

    3.   Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.

    4.   Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.

    5.   Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

    6.   Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

     

    Articolo 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione

    1.   L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

    2.   Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:

    a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento;

    b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato;

    c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

    3.   Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

    4.   Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.

    Informativa sui Cookie

    Informativa ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679

     

    1. 1 – I dati inseriti dall’Utente all’interno del form consentono allo stesso di effettuare il download del file; gli stessi dati potranno essere utilizzati, previo consenso dall’Utente, per eventuali finalità commerciali e di marketing ivi compreso l’eventuale invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale relativo a prodotti e servizi, inviti ad eventi ed iniziative promossi da ALTERNA.

    2. 2 – Il conferimento dei dati contrassegnati è obbligatorio per poter procedere al download del file, pertanto un eventuale rifiuto a fornirli impedirà all’Utente di scaricare il documento; il conferimento è invece facoltativo per eventuali finalità commerciali e di marketing, in questo caso un eventuale rifiuto non comporterà alcuna conseguenza in capo all’interessato;

    3. 3 – I dati potranno essere comunicati, limitatamente alle finalità precedentemente espresse, alle Società appartenenti ad ALTEA FEDERATION nonché, ove ritenuto necessario, ad agenzie, organizzatori di eventi, società che svolgono analisi e ricerche di mercato; in nessun modo gli stessi verranno diffusi.

    4. 4 – Il trattamento dei dati è effettuato da personale incaricato e specializzato con strumenti cartacei, informatici, elettronici e con ogni altro tipo di supporto tecnologicamente ritenuto idoneo; il trattamento dei dati sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza; i dati saranno conservati presso gli uffici competenti di Alterna S.r.l. per un periodo pari a 2 anni.

    5. 5 – I dati verranno trattati all’interno e, all’occorrenza, all’esterno dell’Unione Europea. Il Titolare del Trattamento assicura fin da ora che l’eventuale trasferimento dei dati Extra UE, avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

    6. 6 – L’interessato potrà in ogni momento esercitare previsti dall’art. 7 del D.Lgs n. 196/2003 e dagli artt. da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679 inviando comunicazione scritta al Titolare del trattamento Alterna S.r.l. avente sede legale in Via Isonzo, 61, 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Mail: alterna@alteanet.it

    7. 7 – Il Titolare del Trattamento dei Dati è Alterna S.r.l. avente sede legale in Via Isonzo, 61 – 40033 Casalecchio di Reno (BO). L’elenco delle Società appartenenti ad ALTEA FEDERATION, nonché dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la Sede Operativa sita in Strada Cavalli, 42 – 28831 Feriolo di Baveno (VB).

    Privacy policy

    Informativa art. 13 DLGS 196 del 30 Giugno 2003 Desideriamo informarLa che il DLGS n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

    Ai sensi dell’articolo 13 del DLGS n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
    i suoi dati personali, già in nostro possesso, verranno trattati per finalità Promozionali e Commerciali;
    il trattamento sarà effettuato con strumenti Informatici;
    il conferimento al trattamento dei dati è facoltativo;
    i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non dietro Sua esplicita accettazione;
    il titolare del trattamento è Alterna Srl – Via Isonzo, 61 – 40033 Casalecchio di Reno (BO);
    in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del DLGS196/2003.

    Se non desidera ricevere ulteriori comunicazioni via e-mail da Alterna scrivere all’indirizzo alterna@alteanet.it