AlternaAlternaAlternaAlterna
  • Chi siamo
    • Partner Microsoft
    • Clienti
    • Altea Federation
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Managed Services
  • Soluzioni
    • ERP
      • Finance & SCM
      • Business Central
        • Eng2Order
        • Fabricated metal
        • Distribution
        • K3 PEBBLESTONE
    • CRM
      • Dynamics 365 Sales
      • Dynamics 365 Marketing
      • Dynamics 365 Customer Service
      • Dynamics 365 Field Service
      • Dynamics 365 Customer Insights
      • Dynamics 365 Sales Insights
      • Dynamics 365 Service Insights
      • CRM4RETAIL
      • PowerAddon
      • CRM in a Box
    • Utilities
    • Modern Workplace
    • DATA & AI
    • Smart Booking
    • Smart Factory
    • Sana Commerce
    • Digital Showroom
    • Microsoft Azure
      • SAP On Azure by Alterna
      • DATA CENTER MIGRATION
    • Power Platform
    • Dynamics 365
  • Mercati
    • Manufacturing Experience
    • Utilities Experience
    • Fashion Experience
    • Distribution
  • News
    • Comunicati stampa
    • Eventi
  • Contatti

GRUPPO SOGIMI
Un nuovo modello di business a sostegno della digital transformation

Innovatori per scelta

Gruppo Sogimi nasce nel 1951 e oggi è leader in Italia nel campo delle materie plastiche espanse e compatte. Materie ad alte prestazioni, che si rivelano sempre più indispensabili nei settori edilizia, industria e comunicazione. Nel mondo delle materie plastiche, sono poche le aziende che abbinano distribuzione e trasformazione e Gruppo Sogimi da sempre porta avanti quest’idea, una doppia vocazione che moltiplica impegno e risultati. Il Gruppo è presente sul territorio nazionale con sei aziende (Aercel, Isopad, Pigomma, Tecma, Tekspan e Unitec) e oltre venti stabilimenti che garantiscono la capillare distribuzione dei prodotti.

Una realtà complessa in cui le sei aziende del gruppo si differenziano tra loro soltanto per il mercato territoriale di riferimento, coprendo ognuna una parte del territorio italiano. Ogni company è dotata di deposito di stoccaggio e attrezzature altamente tecnologiche, in grado di trasformare sia i prodotti espansi che quelli compatti.

Grazie a questa struttura organizzativa e alla cura verso l’eccellenza, il Gruppo è riuscito a costruire un rapporto di fiducia e collaborazione coi maggiori produttori a livello mondiale. Sogimi ha fatto di innovazione, ricerca e sviluppo le chiavi del suo successo con due obiettivi principali: da una parte rendere più fluidi ed efficienti i suoi processi e dall’altra avere un occhio di riguardo alla soddisfazione di clienti e fornitori.

L’incessante spinta verso il futuro si traduce in una crescita costante, con un portfolio clienti che supera quota 30.000 ed un fatturato di oltre 80 Mio €.

Un nuovo modello di business a sostegno della digital transformation

Nato con un modello di business composto da quattordici aziende locali territorialmente indipendenti, con il passare degli anni e soprattutto nel corso degli ultimi decenni, nel board di Gruppo Sogimi si fa strada una nuova consapevolezza: anche se questo complesso assetto iniziale aveva portato al raggiungimento di importanti risultati e consentito al Gruppo di crescere e diventare leader nel proprio settore, non era più adatto a fronteggiare la concorrenza e gli sviluppi del business.

Si è passati infatti progressivamente dal «piccolo è bello» al «piccolo è piccolo», ed è da questa considerazione che prende forma il percorso di integrazione delle aziende del Gruppo che da quattordici diventano sei, pur mantenendo tutti gli stabilimenti.

Cliente

GRUPPO SOGIMI

Industry

Manufacturing

Soluzione

Dynamics 365 Business Central

Dynamics 365 Sales

Power BI

Azure

  • Scenario ed obiettivi
  • Soluzione
  • Next Step

Il primo passo verso la digitalizzazione

Crescendo di dimensione avevamo ben in mente che bisognava intervenire su altri aspetti: sulle competenzema anche sulla capacità di far circolare l’informazione nel modo corretto, aspetto determinante per il successo delle aziende moderne.

Prima dell’implementazione del nuovo ERP, avevamo un sistema caratterizzato dall’utilizzo di un linguaggio diverso nelle diverse realtà del Gruppo e questo costituiva un limite, anche perché allungava i tempi di eventuali interventi e non consentiva di cogliere i benefici delle sinergie che si creano quando si ha una gestione integrata dei dati. – Massimiliano Monda, CFO & General Manager di Gruppo Sogimi.

Con l’obiettivo di armonizzare la governance delle sei company e dare sostegno alla continua crescita del Gruppo, in azienda inizia a farsi strada la consapevolezza che il sistema gestionale all’epoca adottato non fosse più adatto a sostenere lo sviluppo ed eventuali futuri progetti di internazionalizzazione. Si trattava infatti di una soluzione italiana, con funzionalità limitate e concentrata in modo particolare sulla fiscalità, poco indicata a garantire univocità del dato.

Per intraprendere con successo il progetto di digital transformation era necessario cambiare il sistema informativo ed informatico di Gruppo Sogimi, in modo da unire e rendere omogeneo il linguaggio e abilitare possibili azioni di miglioramento, coerenti con le necessità non della singola azienda ma di tutto il sistema.

Da qui inizia un percorso e il primo step è stato individuare un ERP che fosse in grado di rispondere alle esigenze di tutto il Gruppo e che coprisse tutte le aree funzionali, oltre ad essere user friendly e che potesse sfruttare la potenza del cloud.

Una nuova platform solida, sicura e scalabile

Sogimi rafforza la sua struttura IT e inizia un percorso di software selection molto accurato, che porta il management ad individuare e scegliere Microsoft Dynamics 365 Business Central, considerata la soluzione ERP più adatta a soddisfare le esigenze tipiche del loro settore di attività.

La platform si contraddistingue subito per la facilità di utilizzo e la disponibilità funzionale in linea anche con gli sviluppi futuri dell’azienda. Rilevante inoltre nella scelta è stata la possibilità di poter disporre di una soluzione  Cloud based ad alta scalabilità, sicurezza, integrazione e copertura, anche geografica.

Un unico partner tecnologico e consulenziale

Sogimi per affrontare il suo percorso di digital transformation e di adozione del nuovo ERP, sceglie anche di affidarsi ad un partner con caratteristiche ben specifiche, con competenze in ambito industriale e con una forte presenza sul territorio nazionale.

Alterna si è rivelata il partner più idoneo, non solo per le sue conoscenze tecnologiche e le certificazioni Microsoft, ma soprattutto per avere professionisti all’altezza e per la sua profonda esperienza dei processi tipici del mondo industriale, oltre che  per la sua presenza capillare sul territorio italiano, caratteristica quest’ultima che la accomuna al Gruppo Sogimi.

La squadra IT del Gruppo ha disegnato insieme ad Alterna il progetto con la consapevolezza che l’obiettivo era quello di implementare progressivamente il mondo ERP, popolandolo con le altre soluzioni Microsoft per coprire tutto il «mondo dell’azienda Sogimi».

L’importanza del core model

L’idea progettuale, condivisa fin da subito tra il Management e Alterna, è stata quella di implementare il nuovo ERP per step iniziando da una company alla volta in modo da creare un vero e proprio core model e andarlo poi ad inserire, ad intervalli più o meno semestrali, su tutte le altre aziende del gruppo.

Fin dalle prime battute dell’analisi del progetto ci si è resi conto che il sistema informativo non poteva solo essere visto in ottica ERP in senso stretto, ma doveva essere sostenuto anche dal governo di altri processi core, in particolare i processi di Customer Engagement nella sua declinazione Sales, oltre che avere a disposizione una reportistica avanzata con Power BI in ambito Sales e Finance, in grado di dare una visione puntuale su tutti gli andamentali core, con un occhio attento al controllo di gestione, marginalità, cashflow,  parametri vitali per tutto il Gruppo. In particolare, in ambito Customer Engagement, l’azienda governa il processo che va dalla gestione delle opportunità all’emissione dell’offerta, integrando le anagrafiche con l’ERP.

Nel nostro immaginario l’implementazione doveva essere più graduale. Ma durante le fasi iniziali gli utilizzatori della soluzione hanno spinto per avere delle risposte diverse e questo ci ha sorpreso positivamente perché quando la richiesta nasce dal basso le criticità sono minori: abbiamo colto questa manifestazione di interesse e siamo andati avanti. È quello che è successo con il CRM: ci siamo resi conto che l’attività dei nostri venditori che lavorano sul territorio non era opportunamente supportata dall’ERP. Ci siamo confrontati con Alterna e abbiamo lavorato per rispondere alle loro esigenze specifiche. – Massimiliano Monda, CEO & General Manager Gruppo Sogimi.

Una piattaforma applicativa end to end

In questo contesto il progetto ha preso forma evolvendo da un “semplice” cambio di gestionale ad una soluzione che abbraccia a 360° tutta l’azienda. Una considerazione, questa, che valorizza ancor di più la scelta fatta in merito alla piattaforma, idonea a coprire tutte le esigenze del Gruppo. Infatti, Microsoft è l’unico vendor in grado di fornire una piattaforma applicativa end to end, abilitata dalle potenzialità del cloud.

In particolare, in ambito:

  • Analytics, sfruttando le potenzialità di Microsoft Power BI, l’azienda gestisce al meglio il già complesso sistema di reporting direzionale utilizzando report su statistiche di vendite, di acquisto e pianificazione finanziaria, dando ancora maggior supporto alle decisioni e alle scelte strategiche del gruppo.
  • Customer Engagement, il cliente è al centro dei processi di business e la piattaforma Microsoft Dynamics 365 Sales funge da collettore di tutte le informazioni come: contatti ed interazioni, opportunità commerciali, offerte e ordini ma anche dati amministrativi e contabili oltre che dettagli sullo stato degli ordini e delle fatture.
  • MES, l’obiettivo principale è l’introduzione di un sistema informatizzato di acquisizione dei dati di produzione, qualità e condivisione delle informazioni integrato a Microsoft Dynamics 365 Business Central. Tale scelta nasce allo scopo di consentire al Gruppo un ulteriore passo in avanti nel percorso di digital transformation andando in primis a ridurre i margini di errore in produzione e aumentare la condivisione delle informazioni tra progettazione e produzione.

Una nuova dimensione su cui lavorare nel 2022

Il prossimo passo della roadmap digitale di Gruppo Sogimi nasce da un’esigenza legata al CRM in particolar modo in area Marketing.

Ad oggi l’azienda ha implementato Microsoft Dynamics 365 Sales ma, nel corso del progetto si è resa conto che, pur avendo scelto una piattaforma leader di mercato, la tecnologia non è di per sé sufficiente ma occorre abbinarla ad una cultura sul Customer Journey. Infatti, il primo approccio al CRM fino ad ora è stato prima di prodotto e solo in seconda battuta di processo.

Ora grazie a questa consapevolezza, il progetto in ambito Marketing seguirà un approccio diametralmente opposto.

Ad accompagnarla in questo nuovo viaggio digitale ci sarà Nextea, società di consulenza del gruppo Altea Federation, che supporterà Gruppo Sogimi nell’individuazione delle leve corrette per coinvolgere in modo adeguato il People dell’azienda. I consulenti di Nextea  supporteranno il Gruppo nella definizione di un modello legato alle tematiche del Marketing.

Alterna
Società di consulenza, System Integrator e Partner Microsoft.

Alterna

  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Lavora con noi

La nostra offerta

  • Dynamics 365
  • DATA & AI
  • Microsoft Azure
  • Smart Working

Segui Alterna


Copyright © 2023 Alterna S.r.l. | All Rights Reserved | P.IVA 00596591206 | Capitale sociale: 125.000,00 € | Privacy Policy | Informativa sui Cookie
  • Chi siamo
    • Partner Microsoft
    • Clienti
    • Altea Federation
  • Servizi
    • Consulenza direzionale
    • Managed Services
  • Soluzioni
    • ERP
      • Finance & SCM
      • Business Central
        • Eng2Order
        • Fabricated metal
        • Distribution
        • K3 PEBBLESTONE
    • CRM
      • Dynamics 365 Sales
      • Dynamics 365 Marketing
      • Dynamics 365 Customer Service
      • Dynamics 365 Field Service
      • Dynamics 365 Customer Insights
      • Dynamics 365 Sales Insights
      • Dynamics 365 Service Insights
      • CRM4RETAIL
      • PowerAddon
      • CRM in a Box
    • Utilities
    • Modern Workplace
    • DATA & AI
    • Smart Booking
    • Smart Factory
    • Sana Commerce
    • Digital Showroom
    • Microsoft Azure
      • SAP On Azure by Alterna
      • DATA CENTER MIGRATION
    • Power Platform
    • Dynamics 365
  • Mercati
    • Manufacturing Experience
    • Utilities Experience
    • Fashion Experience
    • Distribution
  • News
    • Comunicati stampa
    • Eventi
  • Contatti
Alterna

Intelligent Sales & Marketing SOLUTIONS

Dynamics 365 Sales

Nuxie

Dynamics 365 Marketing

Power Addon Marketing Cloud

Market Insights

Customer Insights

Sales Insights

Modern Workplace

Finance & Controlling SOLUTIONS

Pebblestone ERP

Data & AI

Power Platform

Modern Workplace

Supply Chain Management SOLUTIONS

Pebblestone ERP

Data & AI

Modern Workplace

Replenishment App

SANA Commerce (B2x e SFA)

Demand Planning & Forecasting SOLUTIONS

Pebblestone ERP

Customer Insights

Data & AI

Database Services

SQL Server On-premise
Azure Data Services
Real-Time Monitoring
Performance Tests
Data Migration
Data Security and Governance

Advanced Analytics

Analisi dei Churn
Manutenzione predittiva
Accuratezza del Forecast
Efficacia del Team (EI – EQ)
Form Recognition
Damage Evaluation
Text Processing
Bot and IVA

Business Intelligence & Data Productivity Tools

  • Vendite
  • Acquisti
  • Retail
  • Marketing
  • Magazzino
  • Finance
  • Produzione
  • Qualità
  • HR
  • OKR
  • IoT

Data Management & Governance

  • Processi di data ingestion
  • Staging areas / Datalakes
  • Modern Data Warehouse / Data Vault
  • Datamarts / Information Marts
  • Modelli semantici
  • Modelli di Data Governance
  • Servizi per la gestione dei Big Data e analisi Real-time dei dati
  • DevOps

Virtual Showroom SOLUTIONS

Digital Showroom

Digital Restock

Supply Chain Management SOLUTIONS

CRM4Retail

SANA Commerce (B2x e SFA)

Proactive Customer Service SOLUTIONS

Dynamics 365 Customer Service

Customer Insights

Service Insights

CRM4Retail

Replenishment App

Finance & Controlling SOLUTIONS

Dynamics 365 Business Central

Alterna BRAIN

Integrated Business Processes SOLUTIONS

Alterna BRAIN

Intelligent Sales & Marketing SOLUTIONS

Dynamics 365 Sales

Dynamics 365 Marketing

Market Insights

Customer Insights

Sales Insights

Modern Workplace

R&D SOLUTIONS

Dynamics 365 ERP

Modern Workplace

Intelligent Sales & Marketing SOLUTIONS

Dynamics 365 Sales

Dynamics 365 Marketing

Market Insights

Customer Insights

Sales Insights

Modern Workplace

Alterna BRAIN

Connected Field Service SOLUTIONS

Dynamics 365 Field Service

Alterna BRAIN

Proactive Customer Service SOLUTIONS

Dynamics 365 Customer Service

Customer Insights

Service Insights

Alterna BRAIN

Finance & Controlling SOLUTIONS

Dynamics 365 ERP

Data & AI

Power Platform

Modern Workplace

Connected Field Service SOLUTIONS

Dynamics 365 Field Customer Service

Customer Insights

Customer Service Insights

Proactive Customer Service SOLUTIONS

Dynamics 365 Customer Service

Customer Insights

Service Insights

Demand Planning & Forecasting SOLUTIONS

Dynamics 365 ERP

Customer Insights

Data & AI

Supply Chain Management SOLUTIONS

Dynamics 365 ERP

Smart Factory

Data & AI

Modern Workplace

End User License Agreement (EULA)

These license terms represent an agreement between Alterna Srl (also Alterna) and the licensee. The licensee must read and examine them carefully. These terms and conditions are applied to Alterna Srl software, including any other storage media through which it has been received. These terms are also applied to:

  • Updates
  • Extras
  • Technical support services

supplied by Alterna regarding the software, unless they are not accompanied by specific conditions. In this case, these specific conditions shall prevail over those of this contract.

By installing, making installing or using the software, the licensee accepts these terms. If the licensee does not accept the terms, he could not install, make others install, or use the software.

If the licensee complies with these license terms, he will receive the rights described as follow for every software license purchased or subscribed.

 

1. DEFINITIONS

  • Alterna solutionsare software solutions developed by Alterna Srl or by its own subsidiaries and resold to the licensee, but not specifically developed on its request.
  • “Licensee”means the natural or legal person who has accepted these license conditions and its subsidiaries.
  • “Subsidiary”means a legal person who is owner of one of the parties or is under common ownership of one of the parties.
  • “Property”means the ownership of more than 50%.
  • “Privacy Code” means the Legislative Decree n. 196/2003 on personal data protection, amended with the new Legislative Decree n. 101/2018 for the adaptation of the Italian legislation to the European regulation on privacy (EU Reg. No. 679 / 2016, GDPR).

 

2. LICENSE MODEL

The software is licensed to the licensee either:

  • by subscription: a non-exclusive, non-transferable and time-limited (typically 12 months) concession of usage rights;
  • through licensing, which becomes perpetual upon full payment.

 

3. LICENSE

3.1 Ownership

The software and the related documentation are owned by Alterna Srl. The software is not sold but is by subscription or perpetual licensed.

The use of any release, revision, improvement, customization as well as any technological upgrade of the software are governed by this document.

The present agreement gives the licensee only some rights, while Alterna Srl reserves all the other rights, to the maximum extent permitted by applicable law. Licensee can use software only in the way described in the present agreement.

If the Alterna software solution is granted in subscription, Alterna may suspend the use of the subscription if the licensee violates the use criteria or does not respond to a claim concerning an alleged violation. When it deems it reasonable, Alterna will inform the licensee of its intention to suspend the subscription to the Alterna software solutions.

 

3.2 Licensee rights

All rights granted to the licensee under this agreement are not exclusive and are not transferable and apply only on condition that neither the licensee nor any of its subsidiaries is seriously in breach of this agreement.

By accepting these terms, the licensee is entitled to:

  • install the software solution in one place, server, web site or in other storage tool.
  • make the software available and accessible to its users within the limits and the quantities defined with Alterna or with the reseller partner;
  • create a backup of the software solution;
  • create instances of passive fail-over of the system database on a temporary basis;
  • in the case of software solutions granted in perpetual license: upon purchase of the maintenance fee, to receive updates of the solutions;
  • in the case of solutions granted by subscription: to receive updates of the solutions during the period of validity of the subscription.

 

3.3 Licensee bans

Unless agreed in writing and authorized by Alterna Srl, the licensee is explicitly prohibited from:

  • rent, lease or loan the software, or use the software to provide hosting to third parties;
  • distribute (totally or partially) every component which makes/composes the Alterna software solution;
  • create derivatives of the Alterna software solutions;
  • decode, decompile or disassemble the Alterna software solutions;
  • redistribute software copies which are incomplete, modified, reverse engineered or altered;
  • use the software in ways not covered by this agreement.

 

4. LIMITATION OF LIABILITY AND DAMAGE EXCLUSION

The licensee may modify the software solution only to the extent necessary to use it for internal commercial purposes if he has received it in source code format or the licensee or any third party acting on his behalf have obtained from Alterna Srl the tools that allow the licensee or third parties to change the object code format.

The licensee relieves Alterna Srl of any responsibility for problems arising from modifications made by the licensee, a partner or third parties acting on behalf of the licensee, or for any problems caused by the hardware or software of third parties.

The licensee undertakes to notify its own employees and all those who will have access to the software, the commitment to fulfill the obligations arising hereunder, verifying in any case that they are aware of the same and undertaking to do everything possible such that said obligations are promptly fulfilled.

Alterna Srl is not obliged to provide technical or other support for changes made by the licensee, a partner or third parties.

Alterna Srl does not formulate any declaration, approval, guarantee or assurance regarding the suitability of the software for the licensee’s activity.

The licensee may request Alterna Srl only the compensation for direct damages up to the amount actually paid by the licensee for the purchase of the software in the case of a perpetual license, or within the limit of the amount actually paid by the licensee in the last year in the case of subscription. Licensee may not claim compensation for any other damages, including consequential, special, indirect or incidental, or lost profits.

This limitation applies to:

  • any matter related to the Alterna Srl software solutions;
  • claims for breach of contract, breach of warranty, strict liability, negligence, loss of data, damage to records or data, loss of goodwill, loss due to business interruption, or other offence to the extent permitted by applicable law.

 

This limitation is applied also in case of:

  • software restoration, substitution, or refund do not fully compensate the licensee for any losses, or
  • Alterna Srl has been advised or would have been aware of the possibility of such damages.

 

It is understood that civil liability and criminal liability in connection with information published through the software shall be charge exclusively by the licensee.

 

5. WARRANTY

5.1 LIMITED WARRANTY

Alterna Srl software solutions will work in substantial conformity with what is indicated in the original Alterna Srl documentation provided or made available to the licensee.

 

5.2 PERIOD OF WARRANTY

The limited warranty is valid for one year from the date on which the Alterna Srl software solution was purchased or subscribed for the first time. If the licensee receives supplements, updates or replacement software during the warranty period, they will be warranted for the remainder of the warranty period or for 30 days, whichever is longer. In the case of Alterna Srl software solutions granted in subscription, the warranty is void with the suspension or termination of the subscription.

 

5.3 WARRANTY LIMITATION

This warranty does not apply to problems arising from the actions (or omissions) of the licensee or third parties including, by way of example, any modifications or implementations performed by the licensee, a partner or third parties acting on behalf of the licensee, or events outside the reasonable control of Alterna Srl.

 

5.4 REMEDY FOR BREACH OF WARRANTY

Alterna Srl will repair or replace the software and its updates at no additional cost by making the correction available to the licensee or to the reselling partner.

In case the repair or replacement is not possible, Alterna Srl will reimburse up to the maximum limit of the amount paid by the licensee to Alterna Srl or to the reseller partner for the purchase of the software solution or paid by the licensee in the last year in the case of subscription.

 

5.5 CONSUMER RIGHTS

This agreement does not affect any consumer rights of the licensee under the local laws.

Alterna Srl undertakes to provide to the consumer all information and collaboration necessary in order to fulfill the obligations provided under Privacy Code.

 

5.6 WARRANTY PROCEDURES

The licensee must have proof of purchase or subscription to obtain warranty service.

To make a claim under warranty, the licensee must contact Alterna Srl in the case of a direct purchase or the reselling partner supplying the solution; if the latter is unable to help, the licensee may contact Alterna Srl at its registered office.

 

6. SUPPORT

Alterna Srl is responsible for providing support only in the presence of the latest version of the software containing the latest updates released.

 

6.1 SUPPORT LIMITATION

Alterna Srl will not provide any support in case of:

  • the software is installed in an operating system not specified in the standard prescribed by Alterna Srl;
  • improper use of the solution and / or lack of training by the staff on the use of the solution;
  • the software was supplied rather than maintained by different people rather than not authorized by Alterna Srl;
  • the hardware used to function the software does not meet the minimum requirements of Alterna Srl.

 

7. COMPLIANCE CHECK

During the period of validity of this agreement, subject to prior written notice (except in cases of software counterfeiting), Alterna Srl or its reselling partner may perform an audit (inspection) at any time to verify licensee’s compliance with this agreement.

An audit will be carried out during normal working hours and so as not to unreasonably interfere with the licensee’s normal activities. This also obliges the licensee to provide access to Alterna Srl to the solution in use as well as to facilitate the performance of the audit throughout the duration.

It should also be noted that, in the case of Alterna software solutions granted in subscription, the solutions subscribed may periodically provide information to Alterna to verify that the software has a valid license and that the validity period has not expired. This information includes the company’s subscription identifier, product name, license serial number, product version number and date of last use. The use of the software serves as consent to the transmission of the information listed here.

 

8. GENERAL TERMS

  • It is agreed between the parties that this agreement is exclusively governed by the Italian law.
  • Any dispute concerning the validity, interpretation, performance and termination of this agreement shall be referred exclusively to the Court of Bologna, Italy.
  • In case of some terms cannot be applied, the entire agreement will remain valid and applicable in all its other points.
  • This agreement will be deemed concluded when any term described in it is violated, or the licensee ceases using the software, or in the case of cancellation of the subscriptions.
  • It is agreed between parties that the licensee personal data and all copies of the same will be eliminated by Alterna s.r.l. (including any hard copy files) subject to any obligations provided by Privacy Code;
  • The terms of this agreement can be modified only in writing by Alterna Srl. They represent the set of all agreements between the licensee and Alterna Srl in relation to the Alterna software solutions:
    • it substitutes any prior oral and written communications, proposals and representations regarding the object of the agreement;
    • it prevails over any conflicting or any other quote, or other additional terms, as well as similar communications between the parties.

 

It is understood that the licensee agrees, accepts and complies to all these terms and conditions, including any linked terms, in order to use the software and services supplied by Alterna. All the terms are important and create this agreement that applies to the licensee.

Compila il form per ricevere ulteriori informazioni, ti ricontatteremo appena possibile.

Nessun campo trovato.

Compila il form per ricevere il dettaglio delle funzionalità

Nessun campo trovato.

Art. 7 D.Lgs. 196/03

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Artt. Da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679

Articolo 15 – Diritto di accesso dell’interessato

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

a) le finalità del trattamento;

b) le categorie di dati personali in questione;

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;

g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

2.   Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.

3.   Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

4.   Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

 

Articolo 16 – Diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

 

Articolo 17 – Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;

d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;

e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.

2.   Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

3.   I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:

a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;

d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o

e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

Articolo 18 – Diritto di limitazione di trattamento

1.   L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

2.   Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

3.   L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

Articolo 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento

Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

 

Articolo 20 – Diritto alla portabilità dei dati

1.   L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e

b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

2.   Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

3.   L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

4.   Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

 

Articolo 21 – Diritto di opposizione

1.   L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

2.   Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

3.   Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.

4.   Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.

5.   Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

6.   Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

 

Articolo 22 – Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione

1.   L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

2.   Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:

a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento;

b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato;

c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

3.   Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

4.   Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.

Informativa sui Cookie

Informativa ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679

 

  1. 1 – I dati inseriti dall’Utente all’interno del form consentono allo stesso di effettuare il download del file; gli stessi dati potranno essere utilizzati, previo consenso dall’Utente, per eventuali finalità commerciali e di marketing ivi compreso l’eventuale invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale relativo a prodotti e servizi, inviti ad eventi ed iniziative promossi da ALTERNA.

  2. 2 – Il conferimento dei dati contrassegnati è obbligatorio per poter procedere al download del file, pertanto un eventuale rifiuto a fornirli impedirà all’Utente di scaricare il documento; il conferimento è invece facoltativo per eventuali finalità commerciali e di marketing, in questo caso un eventuale rifiuto non comporterà alcuna conseguenza in capo all’interessato;

  3. 3 – I dati potranno essere comunicati, limitatamente alle finalità precedentemente espresse, alle Società appartenenti ad ALTEA FEDERATION nonché, ove ritenuto necessario, ad agenzie, organizzatori di eventi, società che svolgono analisi e ricerche di mercato; in nessun modo gli stessi verranno diffusi.

  4. 4 – Il trattamento dei dati è effettuato da personale incaricato e specializzato con strumenti cartacei, informatici, elettronici e con ogni altro tipo di supporto tecnologicamente ritenuto idoneo; il trattamento dei dati sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza; i dati saranno conservati presso gli uffici competenti di Alterna S.r.l. per un periodo pari a 2 anni.

  5. 5 – I dati verranno trattati all’interno e, all’occorrenza, all’esterno dell’Unione Europea. Il Titolare del Trattamento assicura fin da ora che l’eventuale trasferimento dei dati Extra UE, avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

  6. 6 – L’interessato potrà in ogni momento esercitare previsti dall’art. 7 del D.Lgs n. 196/2003 e dagli artt. da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679 inviando comunicazione scritta al Titolare del trattamento Alterna S.r.l. avente sede legale in Via Isonzo, 61, 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Mail: alterna@alteanet.it

  7. 7 – Il Titolare del Trattamento dei Dati è Alterna S.r.l. avente sede legale in Via Isonzo, 61 – 40033 Casalecchio di Reno (BO). L’elenco delle Società appartenenti ad ALTEA FEDERATION, nonché dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la Sede Operativa sita in Strada Cavalli, 42 – 28831 Feriolo di Baveno (VB).

Privacy policy

Informativa art. 13 DLGS 196 del 30 Giugno 2003 Desideriamo informarLa che il DLGS n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 del DLGS n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
i suoi dati personali, già in nostro possesso, verranno trattati per finalità Promozionali e Commerciali;
il trattamento sarà effettuato con strumenti Informatici;
il conferimento al trattamento dei dati è facoltativo;
i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non dietro Sua esplicita accettazione;
il titolare del trattamento è Alterna Srl – Via Isonzo, 61 – 40033 Casalecchio di Reno (BO);
in ogni momento Lei potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del DLGS196/2003.

Se non desidera ricevere ulteriori comunicazioni via e-mail da Alterna scrivere all’indirizzo alterna@alteanet.it